Molle da ormeggio: tutto quello che c'è da sapere
Le molle d'ormeggio, hanno sempre un ruolo importante per la messa in sicurezza delle imbarcazioni. L'ormeggio non deve essere mai trascurato sia che si tratti di un piccolo scafo, che di una barca a vela, a motore oppure di un panfilo.
Il mercato offre numerose varianti di questi accessori nautici: in gomma (poco utilizzate), in acciaio inox con i sistemi di anti-cigolio e le ineguagliabili molle d'ormeggio prodotte da Douglas Marine.
A cosa servono le molle da ormeggio?
Scopo principale delle molle da ormeggio è la funzione ammortizzante: questi dispositivi insieme alle cime da ormeggio, terranno ben salda l'imbarcazione al pontile. La giusta combinazione preserva l'imbarcazione da eventuali danni che il vento ed il moto ondoso potrebbero arrecare allo scafo. Le molle da ormeggio infatti, sia che siano in gomma che in acciaio, creano un’oscillazione armoniosa della barca, in modo da accompagnare i bruschi movimenti cui lo scafo potrebbe esser sollecitato.
In alcune marine, al fine di ottenere un adeguato uso degli ormeggi, sui pontili provvisti di bitte, si stanno installando, anche, le cinghie " Mooring Belt", Douglas Marine. I Mooring Belt sostituiscono le catene, hanno un peso più leggero (almeno 1/10 inferiore) ed hanno un carico di rottura superiore a catene di Ø14mm. Inoltre il materiale con cui vengono prodotte non genera ruggine e sono disponibili in due misure: da 1,2 mt. e da 2 mt.
Come scegliere i molloni da ormeggio.
La scelta delle molle da ormeggio deve essere effettuata calcolando la dimensione e la stazza della barca; l'errata scelta non farebbe entrare il mollone in funzione. Douglas Marine ha creato una gamma di molloni per le imbarcazioni di stazza a partire da 7 tonnellate sino a 40 mt, con stazza di 350 tonnellate. Tali molloni sono realizzati con ammortizzatori che hanno un'azione progressiva, grazie ad elastometri di durezza differenziata ed elastomeri speciali con proprietà -40° C +120°. Questa caratteristica, insieme all'acciaio inox HR(17/4 PH) con cui sono realizzati, garantisce una resistenza di oltre 400.000 cicli di corsa a massima compressione. Inoltre, questi molloni non necessitano della catena di fine corsa/ritenuta di sicurezza. Le molle da ormeggio Douglas Marine sono prodotti di alta qualità e assicurano una grande durata nel tempo .